Tipi di zucca e selezione delle varietà
Il genere Cucurbita comprende numerose specie (5 domesticate e 22 selvatiche) di zucche. Tra queste, le tre specie di zucca con il più alto valore economico, maggiore coltivazione e consumo a livello mondiale sono le:
C. pepo (nome comune: zucca acorn). È originaria del Nord America (Messico).
C. maxima (nome comune: zucca delica). È originaria del Sud America.
C. moschata (nome comune: zucca violina). Questa specie è originaria dell'America centrale e meridionale.
L'identificazione delle diverse specie attraverso l'osservazione visiva è piuttosto difficile. Alcuni ritengono che una caratteristica affidabile per l'identificazione sia il peduncolo del frutto maturo (vicino al punto di attacco). Ad esempio, C. maxima ha un peduncolo morbido e spugnoso, mentre C. pepo e C. moschata hanno un peduncolo duro.
Alcune varietà di zucche popolari per specie sono:
Delle specie C. maxima: "Jarrahdale" (con buccia grigia e polpa di colore arancione vivo), Big Max, Mammoth Prize e Atlantic Giant.
Delle specie di C. pepo: Jack O Lantern, Spirit, Connecticut Field, Howden's Field, Funny Face, Small Sugar e Jackpot.
La cosa più importante che un coltivatore di zucche dovrebbe tenere in considerazione prima di scegliere una varietà da coltivare è il suo buon adattamento alle condizioni locali e l'obiettivo di mercato che ha.
- I frutti in miniatura, di dimensioni inferiori a 0,45 kg, possono essere utilizzati a scopo decorativo.
- Le zucche violina pesano di solito 2,3 - 4,5 kg.
- Le zucche più grandi (4,5 - 11,3 kg) sono solitamente destinate alla lavorazione.
- Le zucche giganti come le Jack o' Lantern che superano gli 11,3 kg e arrivano fino a 34 kg, sono preferite per l’intaglio (ad Halloween) o per le competizioni.
Occorre anche considerare le dimensioni del campo (spazio disponibile), poiché alcune varietà producono frutti enormi o si espandono molto, richiedendo più spazio e distanze di impianto maggiori. Infine, esistono varietà di zucca disponibili sul mercato che sono più adatte all'agricoltura biologica.
Fisiologia delle piante di zucca
La zucca è una pianta erbacea annuale strisciante, con fusti robusti e tondeggianti (lunghi fino a 15 m) e foglie da reniformi a tondeggianti, ruvide e pungenti (7-18 x 7-25 cm). Le piante di solito crescono da 21cm a 91 cm in altezza e da 3,5m a 6m di larghezza. I fiori ascellari sono grandi, giallo-arancio e unisessuali (monoici con fiori femminili e maschili sulla stessa pianta). Il frutto è classificato come bacca. Di solito questo tipo di zucca ha buccia e polpa dure. Il frutto della zucca può pesare da 3 a 34 kg a seconda della specie. I semi di zucca sono ovali e di colore giallo-beige chiaro (18-22 x 10-12 mm).
Esigenze climatiche delle zucche
In generale, le zucche possono essere coltivate con successo nelle zone di rusticità 3-7, dove la temperatura è compresa tra 18-35 °C. In particolare, affinché i semi di zucca germoglino, la temperatura del terreno deve essere superiore a 15 °C e idealmente compresa tra 29-32 °C. Temperature inferiori a 5 °C per diversi giorni possono ritardare la crescita e danneggiare le piante, mentre anche solo un'ora di gelo (sotto 0 °C) può essere fatale. Tenete presente che temperature superiori a 35 °C durante la fioritura possono indurre la maggior parte delle piante di zucca a produrre più fiori maschili che femminili, con conseguente riduzione della resa. Per aumentare l'allegagione, alcuni agricoltori collocano 1 alveare (api da miele) per acro (o 1 per 2-3 acri) o 2-3 alveari per ettaro. Le zucche prediligono luoghi molto luminosi (6-8 ore di sole diretto al giorno), ma possono sopportare un po' di ombra e crescere anche a 3.800 m di altitudine. Le varietà di C. maxima sono relativamente tolleranti al calore e alla siccità.
Riferimenti
- https://www.jstor.org/stable/4255033
- https://plants.ces.ncsu.edu/plants/cucurbita-maxima/
- https://www.gbif.org/species/7317523
- https://plants.ces.ncsu.edu/plants/cucurbita-pepo/
- https://plants.ces.ncsu.edu/plants/cucurbita-pepo/
- https://sfyl.ifas.ufl.edu/lawn-and-garden/florida-pumpkins/
- https://zaszambia.wordpress.com/2021/10/02/ultimate-pumpkin-cultivation-guide/
- https://www.fao.org/faostat/en/#data/QC
- http://pfaf.org/user/Plant.aspx?LatinName=Cucurbita+maxima
- https://web.extension.illinois.edu/pumpkins/varieties.cfm
- https://extension.uga.edu/publications/detail.html?number=B1180&title=commercial-production-and-management-of-pumpkins-and-gourds
- http://www.omafra.gov.on.ca/english/crops/facts/00-031.htm#climatic
- https://extension.psu.edu/pumpkin-production
Per saperne di più sulla coltivazione delle zucche
15 Fatti interessanti sulle zucche
Valore nutrizionale e benefici per la salute della zucca
Coltivare zucche all'aperto con profitto - Guida completa alla coltivazione dall'inizio alla fine