Coltivare zucche all'aperto con profitto - Guida completa alla coltivazione dall'inizio alla fine

Wikifarmer

La redazione

2 min per la lettura
18/12/2024
Coltivare zucche all'aperto con profitto - Guida completa alla coltivazione dall'inizio alla fine

La coltivazione commerciale di zucche all'aperto può essere una buona fonte di reddito se condotta in modo razionale e scalabile. Le zucche sono un ortaggio molto popolare. Queste piante erbacee annuali, sono originarie del Nord, Centro e Sud America. La maggior parte delle zucche appartiene alle specie Cucurbita pepo e Cucurbita maxima. Le piante (soprattutto i frutti) sono sensibili alle basse temperature e al gelo. Richiedono in media temperature comprese tra i 15 e i 35°C, mentre la temperatura del suolo non dovrebbe scendere al di sotto dei 15°C. In poche parole, la maggior parte dei coltivatori commerciali di zucca inizia la coltivazione seminando i semi in campo aperto o al chiuso (per trapiantare le piantine in seguito). Per preparare un letto di semina adatto a migliorare l'insediamento delle piante e a massimizzare la germinazione e la resa, i coltivatori di zucche dissodano il terreno, creano letti o solchi (se necessario) e collocano un film di plastica nera come pacciamatura tra le file. Nella maggior parte dei casi, applicano letame animale ben prima di piantare le zucche e/o concimano di base con azoto, fosforo e potassio. L'uso della pacciamatura di plastica nera è abbastanza comune nei campi di zucche (soprattutto nei climi più freddi) e viene combinato con un sistema di irrigazione a goccia. Questa pellicola aiuta il terreno a riscaldarsi ed è un'efficace misura di controllo delle erbe infestanti. Per collocare i semi o le piantine, i coltivatori aprono piccoli fori nella pellicola di plastica, dove scavano le buche e le piantano. Può essere necessario un diradamento delle piante. Per massimizzare la produzione e facilitare l'impollinazione, gli agricoltori possono collocare 1 alveare (api da miele) per acro o 2-3 alveari per ettaro. La maggior parte delle varietà commerciali di zucca può essere raccolta 100-130 giorni dopo la semina. La raccolta può essere effettuata solo a mano, utilizzando forbici o coltelli. Dopo la maturazione, i frutti possono essere conservati per un massimo di 6 mesi ad un'umidità relativa del 50-70% e a 10-12 °C.

La maggior parte dei coltivatori di zucca applica la rotazione delle colture, misure colturali o controlli chimici per ridurre il rischio o controllare parassiti e malattie. In generale, si dovrebbe evitare di coltivare specie strettamente correlate (Cucurbita sp.) nello stesso terreno per più di due anni consecutivi. 

Per saperne di più sulla coltivazione delle zucche

15 Fatti interessanti sulle zucche

Valore nutrizionale e benefici per la salute della zucca

Informazioni sulla pianta e selezione della varietà di zucche

Coltivare le zucche in giardino

Resa, raccolta e conservazione della zucca