Storia, valore nutrizionale e benefici per la salute del kiwi

Wikifarmer

La redazione

4 min per la lettura
18/12/2024
Storia, valore nutrizionale e benefici per la salute del kiwi

Storia del kiwi

Il kiwi (Actinidia deliciosa) è originario della Cina, dove viene coltivato da secoli. Originariamente era conosciuto come "Yang Tao" o "uva spina cinese".

Il kiwi è stato introdotto in Nuova Zelanda all'inizio del XX secolo, quando i semi furono portati dalla Cina da una missionaria di nome Isabel Fraser. 

All'inizio del XX secolo, i neozelandesi hanno iniziato a chiamare il frutto "kiwi" in riferimento al loro uccello nazionale, il kiwi, che condivide con il frutto un aspetto simile: marrone e peloso.

La coltivazione commerciale dei kiwi in Nuova Zelanda è iniziata negli anni '40, con le prime esportazioni significative avvenute negli anni '50. L'industria neozelandese dei kiwi ha conosciuto una rapida crescita negli anni Settanta e Ottanta. 

La popolarità del kiwi è cresciuta in tutto il mondo e ha iniziato ad essere coltivato in vari Paesi con climi adatti, tra cui Italia, Cile e Stati Uniti.

Oggi il kiwi è coltivato in numerosi paesi del mondo, tra cui Cina, Italia, Nuova Zelanda, Cile, Francia, Grecia, Iran, Turchia e Giappone.

Valore nutrizionale del Kiwi

Secondo l'USDA 100 g di kiwi crudi contengono:

  • Calorie: 61 kcal
  • Acqua: 83,1 grammi
  • Proteine: 1,14 grammi
  • Carboidrati: 14,66 grammi
  • Zuccheri: 9,0 grammi
  • Fibra alimentare: 3,0 grammi
  • Grassi: 0,52 grammi
  • Vitamina C: 92,7 mg (154% del valore giornaliero o DV)
  • Vitamina K: 40,3 mcg (50% DV)
  • Folato: 25 µg (6% DV)
  • Potassio: 312 mg (9% DV)
  • Calcio: 34 mg (3% DV)
  • Magnesio: 17 mg (4% DV)
  • Fosforo: 34 mg (3% DV)

I benefici del kiwi per la salute 

Il kiwi offre numerosi benefici per la salute di adulti e bambini grazie al suo ricco contenuto di sostanze nutritive. 

Il kiwi è rinomato per il suo altissimo contenuto di vitamina C, che sostiene il sistema immunitario, aiuta l'organismo ad assorbire il ferro e promuove la salute della pelle. Inoltre, l'elevato contenuto di antiossidanti aiuta a proteggere le cellule dai danni ossidativi causati dai radicali liberi.

Il kiwi è una buona fonte di fibre alimentari, che favoriscono la salute dell'apparato digerente promuovendo movimenti intestinali regolari e prevenendo la stitichezza. La maggior parte del contenuto di fibre del kiwi si trova nella buccia, quindi si può evitare di sbucciarlo per ottenere il massimo di questi benefici.

Il potassio contenuto nei kiwi può aiutare a regolare la pressione sanguigna e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Anche il suo contenuto di fibre può contribuire alla salute del cuore abbassando i livelli di colesterolo.

Il kiwi contiene enzimi come l'actinidina, che possono favorire la digestione delle proteine e alleviare i sintomi dell'indigestione.

I kiwi contengono diversi fitonutrienti, tra cui la luteina e la zeaxantina, utili per la salute degli occhi.

Ha un contenuto relativamente basso di calorie e una buona fonte di fibre, che lo rendono uno spuntino saziante e soddisfacente che può aiutare a gestire il peso.

Il kiwi contiene serotonina, che può aiutare a regolare il ritmo del sonno e a migliorarne la qualità.

Usi del kiwi

Il kiwi è un frutto versatile che può essere utilizzato in piatti dolci e salati. Il kiwi viene spesso gustato fresco. A seconda delle preferenze, si può togliere la buccia o lasciarla. Il kiwi aggiunge un elemento dolce e pungente alle macedonie, esaltandone il sapore e la consistenza. La purea di kiwi può essere incorporata nei condimenti delle insalate per dare un tocco unico alle vinaigrette. Inoltre, può essere tagliato a cubetti e utilizzato nelle salse per aggiungere un elemento fresco e piccante, spesso abbinato ad ingredienti come pomodori, cipolle e coriandolo.

Il kiwi è un ingrediente popolare in dolci come crostate e torte di frutta. Inoltre, può essere cucinato con zucchero e altra frutta per ottenere marmellate, gelatine e conserve. I kiwi possono essere ridotti in purea e trasformati in sorbetti.

I kiwi contengono enzimi come l'actinidina, che può essere utilizzata come ammorbidente della carne. Viene spesso utilizzato nelle marinature per carni come manzo, pollo o maiale. Con i kiwi si possono preparare chutney, da servire con carni arrosto o alla griglia.

Per saperne di più sul kiwi

11 fatti interessanti sui kiwi

References: