Il maggese è il processo di lasciare incolto un appezzamento di terreno per una o più stagioni nell'ambito della rotazione delle colture. Dopo anni di monocoltura, il suolo recupera l'umidità e la fertilità e la sua struttura migliora. Inoltre, interrompendo la coltivazione, si riducono le popolazioni di nemici e patogeni. Gli agricoltori ritengono che durante il maggese perdano reddito. Tuttavia, l'anno successivo, il campo sarà più fertile e darà una maggiore resa produttiva. Nei Paesi dell'Unione Europea, i produttori possono accedere a programmi sovvenzionati per coprire parte del reddito perso se lasciano i loro terreni a riposo.
IT
Cambia lingua
Altro da Wikifarmer
4 min per la lettura · dic 19, 2024