La multicoltura (coltivazioni multiple) è la coltivazione di due o più colture in successione sullo stesso appezzamento nella stessa stagione di crescita. Gli agricoltori applicano questa pratica in quanto il loro reddito viene incrementato dalla seconda coltura che verrà praticata. Di solito, i campi in grado di effettuare più colture nell'arco dell'anno sono le aree irrigate.
Un esempio riuscito di multicoltura è la coltivazione di mais a maturazione precoce dopo la raccolta di una leguminosa come la veccia. La coltivazione del mais beneficia della fissazione dell'azoto della veccia, mentre il produttore trae vantaggio economico da queste due colture. Un altro esempio di multicoltura è la coltivazione di ortaggi a foglia dopo gli ortaggi estivi.