Evapotraspirazione = evaporazione (movimento dell'acqua, conversione diretta dell'acqua in vapore, dalla superficie terrestre all'atmosfera) + traspirazione (vaporizzazione dell'acqua liquida contenuta nei tessuti vegetali. L'acqua passa all'atmosfera attraverso gli stomi, organi presenti sulle foglie, sui giovani steli e sui frutti).
Queste due procedure naturali sono descritte come una sola a causa dell'azione simultanea.
In agricoltura, l'evaporazione è elevata nei campi lavorati a causa della minore densità della chioma. Il suolo si asciuga più rapidamente dopo l'aratura a causa dell'esposizione al sole e dell'aerazione. La traspirazione dipende dal tipo di pianta, dalla varietà (le varietà più resistenti alla siccità hanno una traspirazione più bassa), dalle condizioni meteorologiche e dalle pratiche agricole.
L'evapotraspirazione è molto importante per definire le esigenze idriche di una coltura e creare un programma di irrigazione.