Che cos'è il pozzo (serbatoio) di carbonio?

Wikifarmer

La redazione

1 min per la lettura
Che cos'è il pozzo (serbatoio) di carbonio?

I pozzi di carbonio sono tutti i fattori, naturali, biologici o tecnici, che assorbono e accumulano carbonio per lungo tempo. Nella maggior parte dei casi, assorbono l'anidride carbonica dell'atmosfera (CO₂) e la immagazzinano come CO₂ o la convertono in composti contenenti carbonio (ad esempio, lignina). Il movimento di CO₂ dall'atmosfera ai pozzi di carbonio riduce l'effetto serra. Gli oceani, il suolo, i combustibili fossili e le foreste sono i principali serbatoi di carbonio. Una parte del carbonio terrestre si trova nell'oceano, diluito nell'acqua sotto forma di CO₂. Con l'aumento della temperatura dovuto ai cambiamenti climatici, la solubilità della CO₂ in acqua diminuisce e l'oceano la espelle.

Il suolo contiene più carbonio dell'intera atmosfera. La materia morta, come carcasse e foglie, e la materia organica del suolo rappresentano il carbonio del suolo. I combustibili fossili sono composti di carbonio derivati da organismi viventi sepolti milioni di anni fa. La combustione dei combustibili fossili influisce sull'equilibrio del carbonio tra il suolo e l'atmosfera. Le piante sulla terraferma e la vita marina (animali, batteri, archei) rappresentano la maggior parte del carbonio degli organismi viventi. Le attività umane, come la deforestazione, riducono il carbonio immagazzinato.