
Apicoltura Melissa
prodotti 34
Montoro, Avellino, Italia
L'importo minimo per un ordine da questo produttore è
€70.00
Profilo
Apicoltura Melissa nasce a Montoro, una piccola cittadina di poco più di 20000 abitanti, nella provincia di Avellino, da un grande amore per la natura e gli animali.
La mia storia in realta’ inizia quando ero poco più alta di 1 metro e mio padre ha iniziato con 7 arnie, in un castagneto di famiglia, da allora ho sempre vissuto questo amore per questo mondo come un sogno. Nel 2017, ho deciso di realizzare questo progetto di custodire dei doni della natura,che ci ha insegnato a rispettare i suoi tempi, la forza delle api e il loro instancabile lavoro che sono per noi continua fonte di ispirazione.
Con il supporto e l’aiuto di mio marito da 20 arnie ora siamo arrivati a 200, il nostro intento è proprio far conoscere il nostro territorio attraverso il miele perché ogni goccia di miele racchiude tutti i sapori, profumi e caratteristiche del luogo in cui è stato realizzato.
Siamo un’azienda apistica che con amore e dedizione, in simbiosi con le api che raccolgono nettare su svariate fioriture, in un territorio incontaminato tra le colline dell’Irpinia, produciamo diversi mieli monofloreali, melata e millefiori. Oltre al miele, raccogliamo altri prodotti dell’alveare come il polline, la propoli e la pappa reale. Una piccola produzione di qualità, nel pieno rispetto delle api e delle loro esigenze.
Fin da piccola io Tania, titolare dell’azienda, sono cresciuta con il principio di tutelare il più possibile tutto quello che ci hanno lasciato in natura ed è proprio nelle api che, io e mio marito, abbiamo concentrato la nostra attenzione soprattutto nella loro difesa sul nostro territorio, perché è proprio dal loro lavoro di impollinazione che dipende la quasi totalità della produzione agricola coltivata e spontanea, ed inoltre questi affascinanti piccoli insetti ci contraccambiano con le loro mille prelibatezze diverse una dall’altra.
Il nostro miele viene lavorato a freddo, con il solo ausilio di centrifuga, in questo modo mantiene inalterate le proprie qualità organolettiche e nutritive, che andrebbero perse con la pastorizzazione, inoltre cerchiamo di produrlo rispettando tempi e modalità naturali delle api evitando l’uso di sostanze chimiche e riducendo al minimo lo stress sulle nostre preziosissime api. Il miele è un prodotto vivo ed il nostro obiettivo è quello di offrire un prodotto sano e naturale al 100% in modo da assicurare ai nostri clienti un miele adatto a ognuno di loro, per ogni sfumatura di vita.
La mia storia in realta’ inizia quando ero poco più alta di 1 metro e mio padre ha iniziato con 7 arnie, in un castagneto di famiglia, da allora ho sempre vissuto questo amore per questo mondo come un sogno. Nel 2017, ho deciso di realizzare questo progetto di custodire dei doni della natura,che ci ha insegnato a rispettare i suoi tempi, la forza delle api e il loro instancabile lavoro che sono per noi continua fonte di ispirazione.
Con il supporto e l’aiuto di mio marito da 20 arnie ora siamo arrivati a 200, il nostro intento è proprio far conoscere il nostro territorio attraverso il miele perché ogni goccia di miele racchiude tutti i sapori, profumi e caratteristiche del luogo in cui è stato realizzato.
Siamo un’azienda apistica che con amore e dedizione, in simbiosi con le api che raccolgono nettare su svariate fioriture, in un territorio incontaminato tra le colline dell’Irpinia, produciamo diversi mieli monofloreali, melata e millefiori. Oltre al miele, raccogliamo altri prodotti dell’alveare come il polline, la propoli e la pappa reale. Una piccola produzione di qualità, nel pieno rispetto delle api e delle loro esigenze.
Fin da piccola io Tania, titolare dell’azienda, sono cresciuta con il principio di tutelare il più possibile tutto quello che ci hanno lasciato in natura ed è proprio nelle api che, io e mio marito, abbiamo concentrato la nostra attenzione soprattutto nella loro difesa sul nostro territorio, perché è proprio dal loro lavoro di impollinazione che dipende la quasi totalità della produzione agricola coltivata e spontanea, ed inoltre questi affascinanti piccoli insetti ci contraccambiano con le loro mille prelibatezze diverse una dall’altra.
Il nostro miele viene lavorato a freddo, con il solo ausilio di centrifuga, in questo modo mantiene inalterate le proprie qualità organolettiche e nutritive, che andrebbero perse con la pastorizzazione, inoltre cerchiamo di produrlo rispettando tempi e modalità naturali delle api evitando l’uso di sostanze chimiche e riducendo al minimo lo stress sulle nostre preziosissime api. Il miele è un prodotto vivo ed il nostro obiettivo è quello di offrire un prodotto sano e naturale al 100% in modo da assicurare ai nostri clienti un miele adatto a ognuno di loro, per ogni sfumatura di vita.
Recensioni
Nessuna recensione trovata
Ordini
Ordine | Stato dell'ordine | Data | Totale | Azioni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nessun ordine trovato |