Anche se il girasole può essere infestato e infettato da vari parassiti e malattie, la necessità di misure di controllo non è molto comune. Tuttavia, le minacce possono variare da regione a regione e da un anno all’altro, e l’agricoltore deve valutare la necessità (profitto-danno economico) di eventuali applicazioni. La soglia economica riflette il numero minimo di insetti (o di danni) che dovrebbe essere considerato un segnale per l’applicazione di misure di controllo al fine di evitare perdite significative di resa. Questo numero può variare a seconda degli insetti e delle fasi di crescita della coltura. La coltura ha diverse fasi critiche e parti della pianta che sono in pericolo a causa di specifici “nemici”.

I principali insetti del girasole

Insetti fitofagi come cavallette, bruchi di diverse specie o coleotteri possono nutrirsi e danneggiare le foglie di girasole. Nella maggior parte dei casi il problema non è così grave e gli agricoltori non intervengono. L’efficienza è maggiore quando l’agricoltore adotta strategie di gestione integrata. Per molti insetti, la semina tardiva è la misura più efficace per evitare perdite significative di resa dovute all’infestazione dei parassiti. L’agricoltore deve stare all’erta nel caso del coleottero del girasole (Zygogramma exclamationis), che in una popolazione numerosa, sia gli adulti che le larve possono danneggiare i cotiledoni e le prime foglie, causando perdite di resa. Allo stadio di plantula, la soglia economica è di 1-2 adulti per pianta o 10-15 larve per pianta (1).

A parte le piantine emergenti con una superficie fogliare minima, l’agricoltore deve sapere quali sono gli altri stadi di crescita “sensibili” in cui il danneggiamento delle foglie può portare a una perdita di resa misurabile. Ad esempio, dallo stadio R2 a quello R6 (dal 52° al 92° giorno dopo la semina), una distruzione fogliare del 40% comporta una perdita di resa superiore al 15-20%. In particolare, lo stadio di crescita R3 (59-67 giorni dopo la semina) è lo stadio più critico per quanto riguarda la riduzione delle foglie, poiché una defogliazione del 20-25% può causare una perdita di resa del 10%. La perdita di resa può aumentare se la defogliazione o la riduzione del popolamento avviene più tardi nella vita della pianta. Questo perché le piante hanno trascorso molto tempo in competizione tra loro per le risorse (2). 

Nottue 

In un campo di girasoli si possono trovare fino a 6 specie di nottue. Quattro di esse appartengono al genere Euxoa, almeno una al genere Agrotis e Feltia. Mentre l’insetto si nutre delle foglie delle piantine di girasole, i danni più estesi sono causati dalle larve che possono recidere il fusto delle giovani piante, con conseguente morte della pianta. Le larve mature infestano solo le piante giovani con germogli teneri perché, in seguito, non possono mangiarle quando il fusto è spesso e forte. Poiché i parassiti sviluppano facilmente l’immunità ai pesticidi, la gestione biologica è il metodo migliore per controllarli. Il controllo deve essere effettuato all’emergenza della coltura o prima della semina. Una volta che la coltura è stata attaccata, la gestione è più complicata. La gestione chimica viene utilizzata solo se il problema è grave e sempre sotto la supervisione di un agronomo locale abilitato. In genere, la soglia economica è di 10 larve per metro quadro o una riduzione del 25-30% del popolamento. L’agricoltore deve perlustrare il campo durante la notte per trovare l’insetto (3).

Nonostante le perdite di resa misurabili che possono verificarsi in caso di infestazioni estreme da parte degli insetti sopra citati, il problema non è così comune. Tuttavia, l’agricoltore deve effettuare una scansione regolare del proprio campo quando inizia la germinazione. Il motivo di preoccupazione in questa fase è la presenza e l’attività degli insetti. In particolare, la tignola del girasole è considerata la minaccia principale e più comune per i girasoli (4). 

Falena del girasole 

Esistono 3 specie principali di falena del girasole che possono danneggiare le colture di girasole in tutto il mondo. Le dimensioni della popolazione e le perdite di resa che possono causare possono variare da regione a regione. Possono diffondersi su grandi distanze con l’aiuto del vento, mentre le condizioni di caldo accelerano il loro ciclo vitale. Le pratiche di gestione sono efficaci quando colpiscono gli adulti e le giovani larve prima che entrino nella pianta e la danneggino (5).

1.Falena del girasole (Homoeosoma electellum)

Le larve si nutrono di polline e fiori e possono portare a una mancata fecondazione del fiore e a semi vuoti. Nelle aree con una storia nota di infestazione, gli agricoltori cercano di evitare problemi maggiori seminando in una data successiva. Per misurare la popolazione di insetti, l’agricoltore deve perlustrare il campo, osservare e prelevare campioni, mentre le esche a feromoni sessuali (trappole) possono essere utilizzate anche come indicatore laterale. Il controllo chimico può essere applicato quando si contano 1-3 adulti per 5 piante all’inizio della fioritura (R5.1) o entro 7 giorni dalla prima comparsa della falena adulta o 4 falene per trappola al giorno dagli stadi di crescita R3 a R5 (1). Ogni larva di falena può danneggiare fino a 10 semi (6). 

2.Falena delle gemme di girasole (Suleima helianthana)

Gli adulti depongono le uova sulle ascelle delle foglie, sui boccioli dei fiori o sui capolini dei girasoli aperti. Le larve che si schiudono iniziano a nutrirsi nella zona del midollo del gambo o della testa. L’insetto può solitamente raggiungere popolazioni elevate. Le perdite di raccolto possono essere significative solo quando le larve scavano nei boccioli non aperti, causando uno sviluppo irregolare dei capolini. L’infestazione è più estesa (fino all’80-85% degli steli) nelle prime piantagioni. 

3. Falena del girasole a bande (Cochylis hospes Walsingham)

Gli adulti depongono le uova all’esterno delle brattee dei capolini di girasole non maturi. Il girasole è suscettibile solo durante la fase di fioritura (R5). Il danno economico è causato dall’alimentazione delle larve sui fiori del disco e sui semi di tutti gli stadi. Per calcolare il livello di danno economico, tenendo conto del costo del trattamento e della popolazione dell’insetto, l’agricoltore può utilizzare formule specifiche (per saperne di più, leggi qui 1). Nei sistemi di lavorazione del terreno convenzionali, gli agricoltori possono attuare un’aratura autunnale profonda. Un’alternativa efficace è la semina ritardata. Infine, i nemici naturali della tignola (predatori e vespe parassite) possono essere importanti alleati dell’agricoltore.

Attenzione: Usare solo insetticidi adatti agli impollinatori ed evitare di spruzzare durante il giorno, quando gli impollinatori volano e si nutrono dei girasoli in fiore. Informare gli apicoltori vicini prima di applicare qualsiasi prodotto. Potete parlarne con il vostro agronomo di fiducia. 

Perdite significative di resa dovute agli uccelli

Corvi, merli e altri uccelli di passo possono essere gravi parassiti nei campi di girasole a causa della loro alimentazione prolungata con i semi di girasole. Nelle aree in cui le popolazioni di uccelli sono elevate, l’agricoltore dovrebbe evitare di piantare i girasoli in prossimità di zone umide, stagni, paludi, boschi o filari di alberi. Nella maggior parte delle varietà moderne di girasole, le teste si girano e si rivolgono verso il terreno dopo la fecondazione dei fiori per ridurre le perdite di resa causate dagli uccelli. Inoltre, la semina precoce consente di raccogliere prima che gli uccelli si riuniscano in stormi. In generale, il problema può essere grave per i campi di girasole più piccoli e isolati. Per spaventare gli uccelli e allontanarli dai campi, gli agricoltori possono utilizzare degli esploditori automatici. Un dispositivo può proteggere 4-8 ettari (10-20 acri) ed è più efficace se attivato prima che gli uccelli inizino ad arrivare dalla loro zona di appollaiamento all’alba. L’agricoltore deve spostarlo ogni due o tre giorni in parti diverse del campo, in modo che gli uccelli non si abituino e perdano la loro efficienza (7).

Principali malattie del girasole

Sono state segnalate più di 30 malattie che colpiscono le piante di girasole. Tuttavia, solo un quinto di esse può causare problemi significativi alla produzione della coltura (8). Come gli insetti, le specie di patogeni e le perdite economiche che causano possono variare a seconda delle condizioni ambientali.

Sclerotinia (Sclerotinia sclerotiorum), muffa bianca

Questi funghi sono considerati i patogeni più diffusi e dannosi che infettano il girasole. Il sintomo più comune è lo sviluppo di lesioni (morbide, mollicce, marroni) sul retro del fiore o su altre parti della pianta infette. Gradualmente le lesioni si espandono e possono essere ricoperte da ife bianche. L’infezione può verificarsi in qualsiasi momento della crescita del girasole, ma è particolarmente dannosa durante la fioritura. La crescita del fungo è favorita dal clima fresco (18-23oC, 64-73oF) e umido, e i sintomi possono essere osservati inizialmente in una singola pianta, in una fila o in una parte circoscritta nel campo.

Il controllo della malattia è molto difficile, poiché la sclerotinia può sopravvivere sul terreno e sui residui colturali per diversi anni. L’agricoltore dovrebbe scegliere di piantare in un terreno privo di sclerotinia, dato che i girasoli non hanno ibridi resistenti disponibili. L’applicazione fogliare di fungicidi non è raccomandata a causa della scarsa efficacia (9). Inoltre, si dovrebbe evitare una concimazione eccessiva (10). La rotazione delle colture è uno strumento prezioso, ma l’agricoltore deve selezionare con attenzione le specie da includere, poiché molte colture sono possibili ospiti. In particolare, il patogeno può infettare anche soia, colza, senape, fagioli, piselli da campo, lenticchie e patate, per cui è meglio evitare di coltivare subito prima e/o dopo il girasole (11, 12).

Ruggine (Puccinia helianthin)

Si tratta di una delle malattie più importanti e diffuse dal punto di vista economico, con il potenziale di causare significative perdite di resa (13). L’infezione e la crescita del fungo sono favorite da un clima umido o piovoso e da temperature superiori a 24°C (75°F). I sintomi compaiono principalmente sulla superficie superiore delle foglie inferiori sotto forma di piccole macchie circolari, tipicamente arancioni, circondate da un alone clorotico. Gradualmente queste macchie crescono e coprono quasi l’intera foglia. Le piante infette producono meno semi, con peso e contenuto di olio ridotti (6). In generale, i girasoli da olio sono più sensibili (14).

Il controllo delle malattie inizia con misure precauzionali adeguate. Queste includono il controllo delle erbe infestanti e la semina precoce, la scelta di un ibrido di girasole resistente, una buona aerazione della coltura, un adeguato drenaggio del campo, l’evitare l’irrigazione fogliare e la rotazione delle colture. Anche le condizioni generali delle piante (livello di nutrienti e acqua, esposizione al sole) possono aumentare la loro immunità. È inoltre fondamentale pulire e igienizzare adeguatamente tutte le attrezzature utilizzate per evitare che il fungo si diffonda in campi o aree sane. Il trattamento chimico viene utilizzato solo se il problema è grave e sempre sotto la supervisione di un agronomo locale autorizzato. Il momento migliore per l’applicazione del fungicida è prima o durante le prime fasi di fioritura delle piante. Alcune sostanze attive disponibili in commercio sono ciproconazolo, pyraclostrobin, fluxapyroxad e azoxystrobin (15).

I marciumi radicali e peduncolari causati da batteri sono più comuni e dannosi nei terreni umidi e pesanti con un alta falda freatica. Per questo motivo, in genere si consiglia di evitare tali campi per la coltivazione del girasole (7).

Per saperne di più

Girasole: storia, usi e informazioni sulla pianta

Cosa considerare quando si sceglie una varietà di girasole

Girasole Preparazione del terreno, requisiti del terreno e requisiti della semina

Irrigazione del girasole

Requisiti del fertilizzante per girasoli

Gestione delle erbe infestanti nella coltivazione del girasole

Parassiti e malattie del girasole

Resa, raccolta e stoccaggio del girasole

Riferimenti

  1. https://www.ag.ndsu.edu/publications/crops/integrated-pest-management-of-sunflower-insect-pests-in-the-northern-great-plains
  2. https://www.ag.ndsu.edu/publications/crops/sunflower-production-guide#section-19
  3. https://www.sunflowernsa.com/growers/insects/cutworms/#:~:text=Cutworms&text=When%20looking%20for%20cutworm%20feeding,recommend%20an%20evening%20insecticide%20application.
  4. https://www.extension.iastate.edu/alternativeag/cropproduction/pdf/sunflower_crop_guide.pdf
  5. https://bookstore.ksre.ksu.edu/pubs/MF3108.pdf
  6. https://sanangelo.tamu.edu/extension/agronomy/agronomy-publications/sunflower-production-guide/
  7. https://extension.missouri.edu/g4701#uses
  8. https://www.sunflowernsa.com/growers/Diseases/
  9. https://www.gov.mb.ca/agriculture/crops/plant-diseases/sclerotinia-sunflowers.html
  10. https://sanangelo.tamu.edu/extension/agronomy/agronomy-publications/sunflower-production-guide/
  11. https://www.extension.iastate.edu/alternativeag/cropproduction/sunflower.html
  12. https://www.gov.mb.ca/agriculture/crops/plant-diseases/sclerotinia-sunflowers.html
  13. http://era.daf.qld.gov.au/id/eprint/975/
  14. https://www.ag.ndsu.edu/publications/crops/sunflower-production-guide#section-18
  15. https://cropwatch.unl.edu/2018/sunflower-rust-alert-2018

I NOSTRI PARTNER

Collaboriamo con O.N.G., Università, e altre organizazzioni globali allo scopo di raggiungere una missone condivisa di sostenibilità e benessere sociale.