I nostri autori
Biocyclic Vegan International
Rete di associazioni
Verificato
Biocyclic Vegan International è una vasta rete di associazioni, privati, aziende e istituzioni con l'obiettivo comune di stabilire e promuovere una forma di agricoltura biologica sostenibile, a circuito chiuso e rivolta ai vegani, introducendo i principi bio-ciclici vegani in tutti i settori dell'agricoltura e della produzione alimentare . Attraverso le sue associazioni in vari paesi, la rete fornisce consulenza ai coltivatori sulla conversione all'agricoltura bio-ciclica vegana, sensibilizzando l'opinione pubblica sui benefici di questa forma di coltivazione. Inoltre, partecipa a progetti di ricerca sull'accumulo di humus e sull'aumento sostenibile della fertilità del suolo attraverso l'uso di humus bio-ciclico su base puramente vegetale.
La redazione di Wikifarmer
Verificato
Wikifarmer è una piattaforma globale che ha l’obbiettivo di emancipare gli agricoltori attraverso l’educazione e l’accesso al mercato, per poter vendere i propri prodotti a prezzi equi.
Marco Costanzo
Agrario specializzato in agricoltura di precisione
Verificato
Marco Costanzo è un perito agrario specializzato in agricoltura di precisione. L’esperienza in campo e i suoi interessi l’hanno spinto ad approfondire gli aspetti agronomici legati alle colture estensive, le tecniche di agricoltura conservativa e la meccanizzazione agricola, con particolare attenzione alle tecnologie per l’agricoltura di precisione.
Promote Pollinators
Organizzazione
Verificato
Promote Pollinators, la "Coalition of the Willing" sugli impollinatori è stata fondata alla fine del 2016 in risposta al rapporto di valutazione della Piattaforma intergovernativa scienza-politica sulla biodiversità e i servizi ecosistemici (IPBES) sugli impollinatori, l'impollinazione e la produzione alimentare. La valutazione sottolinea le minacce che le attività umane rappresentano per gli impollinatori e il ruolo chiave che questi ultimi svolgono nella conservazione della diversità biologica, degli ecosistemi, della produzione alimentare e dell'economia globale. All’inizio del 2022, Promote Pollinators può contare su 30 paesi membri e 4 osservatori. Promote Pollinators supporta i suoi membri nello sviluppo di strategie nazionali sugli impollinatori attraverso incontri pratici e laboratori. La coalizione condivide inoltre le conoscenze con una rete più ampia attraverso newselleter bimestrali e webinar aperti al pubblico.