L’ambiente naturale, la selezione di un campo adatto e di varietà adattate localmente, nonché l’applicazione di tecniche di coltivazione appropriate sono tutti fattori che influenzano il destino e la produttività di un oliveto.

Il suolo è solitamente un fattore critico sottovalutato che può influenzare notevolmente la resa finale degli alberi.

Selezione di un campo adeguato alla creazione dell’oliveto

Gli olivi piantati in zone pianeggianti e circondate da colline sono esposti alle gelate primaverili e corrono il rischio di gravi danni da gelo durante l’inverno. Un campo con una leggera pendenza, che termina in una superficie piana, dove le correnti fredde possono facilmente fuoriuscire, è solitamente un luogo adatto per l’installazione di un oliveto. Sono appropriati anche campi completamente pianeggianti senza pregresse gelate o venti freddi. L’olivo in media ha bisogno di abbastanza luce solare per produrre una buona resa e odia l’eccessiva umidità del suolo. Pertanto, l’olivicoltore deve scegliere un terreno ben drenato, in cui l’acqua piovana non possa facilmente ristagnare.

Gestione del suolo nei nuovi uliveti

Prima di piantare i nostri giovani olivi, dovremmo mantenere il campo che scegliamo a maggese per 2-3 anni per ridurre le popolazioni di parassiti e patogeni. Poi, in autunno dell’ultimo anno, possiamo seminare il campo con la veccia, ottima pianta per il sovescio, e incorporarla nel terreno qualche mese dopo. Questo metodo ridurrà significativamente alcune erbacce perenni dannose e arricchirà il terreno con sostanze nutritive come l’azoto.

Successivamente, dobbiamo livellare il terreno nel nostro campo per installare un oliveto irrigato. Questa attività si svolge prima dell’aratura profonda di 45-50 cm, con l’obiettivo di distruggere le rimanenti erbe infestanti perenni. Inoltre, rende il terreno meno compatto e impenetrabile, contribuendo al miglior sviluppo dell’apparato radicale dei giovani alberi. Tuttavia, prima di arare, si consiglia di eseguire un’analisi di base del suolo. I risultati determineranno il tipo e la quantità di fertilizzanti chimici necessari per migliorare il terreno (chiedere consiglio a un agronomo locale autorizzato). In molti casi, gli agricoltori aggiungono da 2 a 3 tonnellate di letame per stemma (12 tonnellate per acro, 30 tonnellate per ettaro). In generale, quando si prepara il terreno per il trapianto degli olivi, dovremmo evitare di utilizzare zappatrici pesanti ed erpici a dischi.

Prima di applicare qualsiasi fertilizzante nel nostro oliveto, dobbiamo verificare le proprietà naturali del terreno e i livelli di nutrienti disponibili. Questi fattori modificano altre variabili che alla fine influenzano la produttività degli alberi. Conoscere quindi la quantità di determinati nutrienti nel terreno ci aiuterà a compiere azioni più adatte e mirate. Ad esempio, far fronte alla mancanza o eccessiva concentrazione di un ingrediente evitando di stressare gli alberi. Due parametri molto interessanti sono il pH del terreno e il contenuto di calcio del terreno poiché entrambi influenzano l’assorbimento di alcuni nutrienti aggiunti al terreno dai fertilizzanti. Il pH ottimale per l’olivo è di circa 6,5, ma l’olivo in media può produrre adeguatamente anche in terreni con un pH compreso tra 5,5 e 8. Un’azione standard per correggere il pH del terreno prima di piantare nuovi olivi è l’incorporazione di calce (CaO) nel terreno (consultare il proprio agronomo autorizzato locale).

Gestione del suolo negli oliveti con alberi di età superiore a 7-8 anni.

Alcune tecniche e metodi di coltivazione applicati in molte colture moderne ad alta intensità accelerano l’erosione del suolo. L’erosione del suolo provoca una ridotta fertilità, cedimenti della zona freatica e cambiamenti negativi nella geomorfologia naturale. Il suolo è considerato una risorsa non rinnovabile. Ci vogliono dai 500 ai 1.000 anni per creare uno strato di terreno spesso 2,5 cm. Tuttavia, spesso diamo per scontata questa preziosa sorgente naturale, credendo che sia qualcosa di stabile. Gli olivicoltori possono intraprendere regolarmente alcune azioni per aiutare il suolo a ritrovare la struttura fisico-chimica desiderata e ripristinare la sua fertilità, ritenzione di umidità, prevenzione delle inondazioni, ecc. Il miglioramento delle caratteristiche del suolo deve essere continuo poiché non possiamo ottenerlo con una singola azione. È necessaria una combinazione di misure diverse, alcune eseguite annualmente e altre ogni 3-4 anni.

Quando gli alberi hanno raggiunto la maturazione, molti olivicoltori applicano 30 kg di letame ben digerito per albero ogni 3-4 anni, in combinazione con la concimazione annuale standard. Diffondono il letame attorno al tronco dell’albero, mantenendo una distanza di 50 cm dal tronco, quindi arano con cura e lo incorporano nel terreno. Questa tecnica migliora le caratteristiche del suolo, come la coesione. Migliora anche la consistenza dei terreni pesanti, mantiene l’umidità del suolo, aumenta la capacità idrica, attiva i microrganismi del suolo e facilita l’assorbimento dei nutrienti.

Sovescio

L’applicazione del sovescio negli oliveti è diventato un metodo sempre più diffuso negli ultimi anni. Si inizia con la semina di una pianta annuale o perenne (veccia, erba medica, favino) nell’oliveto subito dopo la raccolta delle olive. Poco prima che il legume raggiunga la piena fioritura, lo incorporiamo nel terreno, solitamente arando. Questo metodo migliora la fertilità e la struttura del suolo. Inoltre, aumenta l’assorbimento d’acqua e la capacità del terreno di trattenere l’umidità contribuendo alla gestione delle malerbe perenni e resistenti (soprattutto se seminiamo veccia).

Legumi come veccia, erba medica, trifoglio rettile, lupino, fagiolo e pisello, ecc., che arricchiscono il terreno di azoto, sono ampiamente utilizzati nel sovescio delle olive. Allo stesso modo, gli agricoltori possono utilizzare in parte cereali come avena e orzo. Dato che queste piante assorbono quantità significative di sostanze nutritive, incorporarle nel terreno fornisce nutrienti prontamente disponibili per le nostre piante. Nel caso in cui l’olivicoltore decida di applicare il sovescio, è necessario utilizzare materiale di propagazione non Geneticamente Modificato (OGM)

Riciclo dei nutrienti all’interno dell’oliveto – Sfruttamento dei tagli dopo la potatura

Dopo la potatura, anziché rimuovere i rami tagliati o bruciarli (come di solito avviene nell’agricoltura convenzionale), gli agricoltori biologici li schiacciano con appositi macchinari, decimano i rami dell’albero e depositano la segatura sul terreno. Ciò ha effetti benefici, in quanto è stato calcolato che per ogni 1.000 kg di legno di olivo (con il 50% di umidità) incorporato nel terreno vengono conferiti 4 kg di azoto, 0,5 kg di fosforo, 4 kg di potassio, 5 kg di calcio e 1 kg di magnesio (Amirante et al., 2002). Questo metodo riduce la necessità di fertilizzanti chimici aggiuntivi, la maggior parte dei quali non è consentita nell’agricoltura biologica. In questo modo abbiamo meno input e output possibili e promuoviamo il riciclaggio degli elementi all’interno dell’oliveto. Ci sono, ovviamente, casi in cui i rami di un albero devono essere rimossi immediatamente da un frutteto biologico, ad esempio quando un tessuto di un albero soffre di un parassita o di una malattia.

Prezzo olio di oliva all’ingrosso

Prezzo olive al kg

I NOSTRI PARTNER

Collaboriamo con O.N.G., Università, e altre organizazzioni globali allo scopo di raggiungere una missone condivisa di sostenibilità e benessere sociale.