Come e quando eseguire la fertilizzazione delle viti – Requisiti per il fertilizzante delle viti

Prima di tutto, devi considerare le condizioni del suolo attraverso test semestrali o annuali del suolo e dei tessuti prima di applicare qualsiasi tecnica di fertilizzazione. Non esistono due campi uguali, né nessuno può consigliarti sui metodi di fertilizzazione senza prendere in considerazione i dati dei test del suolo, l’analisi dei tessuti e la cronologia delle colture del tuo campo.

I metodi di concimazione più comunemente utilizzati sono la concimazione superiore, la concimazione fogliare e la fertirrigazione (iniezione di fertilizzanti idrosolubili all’interno dell’impianto di irrigazione). Al giorno d’oggi l’agricoltura utilizza alta tecnologia di precisione in campo, fornendo ai produttori misurazioni accurate delle esigenze specifiche di ogni vitigno.

Come regola generale, durante l’inizio del periodo di crescita, la pianta ha bisogno di più N per sviluppare la superficie fogliare ed eseguire la fotosintesi. Durante la crescita dei frutti, le piante hanno bisogno di potassio per produrre acini ben formati. Il fosforo è sempre necessario, poiché svolge un ruolo fondamentale nel trasporto dei nutrienti. Inoltre, durante i primi anni dopo la semina, il fosforo aiuta la pianta a sviluppare un apparato radicale sano. In molti casi, le giovani piante stabilite su terreni acidi non possono fare un uso efficiente del fosforo. Quindi, molti agricoltori applicano il P2O5 pre-impianto. Il calcio controlla il processo di maturazione e la colorazione del frutto ed è molto importante per la produzione di uve uniformi.

La prima applicazione viene eseguita alla fine dell’inverno (febbraio). Molti agricoltori applicano letame ben decomposto e arano in modo accurato. Un paio di settimane dopo, gli agricoltori possono applicare l’urea durante l’inizio del periodo di crescita per aiutare la pianta a sviluppare una maggiore superficie fogliare. Altri produttori applicano la fertilizzazione fogliare a base di azoto oppure applicano fertilizzanti granulari a lenta cessione (12 – 10 – 20 (+28) + 2MgO + ΤΕ – 500 kg per ettaro – rilascio di 12 settimane), durante l’inizio del periodo di crescita, in modo che le piante abbiano tempo sufficiente per assorbire gradualmente i nutrienti. In molti casi, i produttori applicano KNO3 durante la maturazione. Si ritiene inoltre che il potassio aiuti l’uva ad acquisire un colore rosso intenso. (Tieni presente che 1 ettaro = 10.000 metri quadrati e 1 tonnellata = 1000 kg)

Alcuni agricoltori utilizzano estratti di alghe (Ascophyllum nodosum), mentre altri applicano fertilizzanti (di dimensioni nanometriche) a base di Ca, soprattutto su terreni alcalini. Uno studio ha rivelato che l’applicazione di fertilizzanti di dimensioni nanometriche a base di Ca ha portato a notevoli miglioramenti nello sviluppo fogliare e nella concentrazione di clorofilla delle viti coltivate su terreno alcalino. L’applicazione di estratti di alghe ha anche migliorato il contenuto di Zn nella clorofilla delle foglie. Puoi leggere di più qui.

Il tipo e la quantità di fertilizzanti richiesti in un vigneto dipendono da diversi fattori. Il tipo di terreno, l’età della pianta, il sistema di allevamento, le condizioni ambientali, la varietà e la tipologia del vigneto, sono tutti fattori determinanti. Le esigenze nutrizionali della pianta variano durante le diverse fasi di sviluppo.

Man mano che la pianta raggiunge la maturità, il fabbisogno di potassio è al suo massimo, mentre il fabbisogno di azoto è minimo. In questa fase la pianta cede i suoi nutrienti ai frutti per aumentarne il contenuto di zuccheri, fenoli e sostanze aromatiche.

Anche il periodo di fertilizzazione differisce tra i diversi vigneti. Ad esempio, nei vigneti di uva da vino non irrigati, alcuni produttori preferiscono applicare l’intera quantità di fertilizzanti durante l’inverno come copertura superficiale a lenta cessione. Nei vigneti irrigati vengono utilizzati il 50% di N e K e il 75% di P e Mg come copertura superficiale. Il restante quantitativo di N e P viene applicato dopo la fase di allegagione, mentre il K restante viene fornito in 3-4 applicazioni. Nelle aree ad alto contenuto di CaCO3 nel suolo è possibile osservare una carenza di Fe, quindi i produttori possono fornire soluzioni di ferro chelato mediante fertirrigazione o mediante spray fogliari. La fertilizzazione fogliare può aiutarci ad affrontare le carenze a breve termine molto rapidamente. Tuttavia, di solito non può sostituire altri tipi di fertilizzazione. Le applicazioni al suolo hanno generalmente effetti più duraturi.

Tuttavia, questi sono solo schemi comuni che non dovrebbero essere seguiti senza fare apposite ricerche. Ogni campo è diverso e ha esigenze diverse. Il controllo delle condizioni del terreno e del pH è fondamentale prima di applicare qualsiasi metodo di fertilizzazione. Puoi consultare il tuo agronomo autorizzato locale.

Carenze nutrizionali e tossicità nella vite

Azoto: i sintomi di carenza di azoto più comuni sulle viti includono la clorosi delle foglie inferiori, combinata con una crescita ridotta e acini relativamente piccoli. Al contrario, l’eccessiva fertilizzazione con N causerà un alto tasso di crescita e una sovrapproduzione di germogli, che entreranno in competizione e potrebbero inibire la crescita dei frutti. Di conseguenza, abbiamo frutti di bassa qualità che contengono quantità insufficienti di zuccheri, mentre allo stesso tempo il contenuto di acido può aumentare. Inoltre, la crescita eccessiva della vite ha un’altra conseguenza negativa, cioè l’eccessiva produzione di fogliame che causerà l’oscuramento dei grappoli e un’insufficiente circolazione dell’aria. Questi, a loro volta, aumentano il rischio di epidemie.

Potassio: La carenza di potassio si manifesta con clorosi periferica ed internervale del fogliame. Nel frattempo, la carenza di K causa problemi significativi alla produzione. I sintomi includono calo della produzione, ritardo nella maturazione e acini piccoli. Può anche influenzare il contenuto zuccherino del frutto, riducendone il valore commerciale. D’altra parte, quantità eccessive di K possono causare una carenza di altri nutrienti, come Mg o Zn, in quanto elementi competitivi.

Boro: La mancanza di boro causa diversi problemi nella vite, come clorosi sulle foglie più giovani, crescita disuguale del fogliame e delle bacche, ridotta produzione di frutta e assenza di semi nei frutti.

Magnesio: Il magnesio è necessario per la sintesi degli zuccheri, che svolgono il ruolo più significativo nel definire le caratteristiche organolettiche uniche di ogni uva. La carenza di magnesio si manifesta spesso a causa dell’elevato apporto di potassio. Risulta essere una carenza comune anche in terreni sabbiosi e acidi. I sintomi includono clorosi e necrosi delle estremità fogliari.

Fosforo: La mancanza di fosforo non è così comune come la mancanza di azoto. Tuttavia, compare spesso nei periodi freddi, su suoli acidi o molto alcalini, poveri di sostanza organica, o ricchi di ferro. La mancanza di fosforo viene prima espressa attraverso piccoli punti rossi sulle foglie. I sintomi includono un calo della capacità fotosintetica, della fertilità e dell’allegagione. Di conseguenza, le viti avranno una resa ridotta.

Calcio: una carenza di calcio è possibile in terreni sabbiosi, con livelli di pH inferiori a 5,5 combinati con condizioni di elevata siccità o aumento di sodio. Contrariamente ad altre carenze, una carenza di Calcio non si esprime nelle foglie ma piuttosto nelle bacche.

Ferro: possiamo osservare una carenza di ferro in terreni alcalini saturi d’acqua, con livelli elevati di rame o manganese. I sintomi compaiono principalmente sulle foglie più giovani, causando clorosi internervale.

Zinco: La carenza di zinco si manifesta principalmente sulle foglie giovani. Diventano pallide, mentre possiamo osservare un’asimmetria (una metà della foglia è molto più piccola e deformata dell’altra).

  1. Definizione di viticoltura – Cos’è la viticoltura?
  2. Rapida panoramica sull’uva
  3. Benefici dell’uva sulla salute
  4. Informazioni sulla pianta d’uva
  5. Selezionare la varietà di uva
  6. Come coltivare l’uva e ottenere profitto – Guida essenziale per il coltivatore di uva
  7. Requisiti e preparazione del suolo per la coltivazione della vite
  8. Sesto d’impianto e spaziatura – Numero di piante per ettaro
  9. Sistemi e metodi di allevamento dell’uva
  10. Irrigazione della vite e gestione dell’acqua
  11. Potatura, defogliazione e diradamento della vite
  12. Gestione del fertilizzante per le viti
  13. Parassiti e malattie comuni della vite
  14. Vendemmia: quando e come raccogliere
  15. Resa di uva per ettaro
  16. L’uso della tecnologia nella viticoltura contemporanea
  17. Prezzo uva da tavola al kg
  18. Distributori vino ingrosso

I NOSTRI PARTNER

Collaboriamo con O.N.G., Università, e altre organizazzioni globali allo scopo di raggiungere una missone condivisa di sostenibilità e benessere sociale.