Cos’è la biodiversità e perché è così importante?

Questo post è disponibile anche in:
Questo articolo è anche disponibile nelle seguenti lingue:
English (Inglese)
Español (Spagnolo)
Français (Francese)
Deutsch (Tedesco)
Nederlands (Olandese)
हिन्दी (Hindi)
العربية (Arabo)
Türkçe (Turco)
简体中文 (Cinese semplificato)
Русский (Russo)
Ελληνικά (Greco)
Português (Portoghese, Brasile)
Tiếng Việt (Vietnamita)
Indonesia (Indonesiano)
한국어 (Coreano)
Cos’è la biodiversità e perché è così importante?
La biodiversità è la varietà di specie diverse che esistono in un’area e la varietà di ecosistemi che queste specie formano. La conservazione della biodiversità naturale è uno dei concetti più importanti di sostenibilità e agricoltura sostenibile. Ogni ecosistema è più stabile e sano quando include il massimo pool di geni di specie esistenti naturalmente in un’area, ovvero la massima biodiversità. Questa diversificazione genetica offre sicurezza agli ecosistemi e la capacità di far fronte a crisi e difficoltà. Se sempre più specie all’interno dell’ecosistema iniziano a estinguersi, l’intero ecosistema entra in una zona pericolosa. In questo caso, la popolazione di alcune specie arriva a zero, mentre quella di altre specie sale alle stelle. Ciò si traduce in carenza di cibo, fame ed estinzione di un gran numero di specie che, all’inizio della crisi, nessuno si aspettava fossero così vulnerabili.
Questo articolo è anche disponibile nelle seguenti lingue:
English
Español
Français
Deutsch
Nederlands
हिन्दी
العربية
Türkçe
简体中文
Русский
Ελληνικά
Português
Tiếng Việt
Indonesia
한국어