Introduzione alla coltivazione del mais – Manuale di produzione del mais

In poche parole, il mais è una pianta annuale a ciclo caldo utilizzata per la produzione di vari prodotti. Per avviare una coltivazione di mais, è necessario disporre di un’area di coltivazione sufficientemente grande, poiché le economie di scala sono molto importanti per la redditività della coltura. Potete leggere tutti gli articoli di questa serie per comprendere i fattori che possono determinare una buona resa, nonché le restrizioni e i rischi che possono mettere in difficoltà la vostra coltura. 

Alcune settimane o giorni prima della semina, i coltivatori di mais spesso preparano il campo. Dissodano il terreno e rimuovono i resti delle coltivazioni precedenti e le malerbe dal campo. Poi integrano nel terreno la concimazione di base. Progettano anche il sistema di irrigazione. Quando sono pronti per la semina, utilizzano grandi macchine per la semina che spargono i semi di mais sulle file definite dai produttori. Nella maggior parte dei casi vengono applicati concimazioni, irrigazioni e gestione delle infestanti. 

La maggior parte delle varietà di mais commerciali può essere raccolta 60-140 giorni dopo la semina. Il tempo che intercorre tra la semina e il raccolto dipende dalla varietà, dal clima e dalle condizioni del suolo della zona. Oggi i produttori raccolgono il mais con grandi mietitrebbie. Queste macchine rimuovono l’intera pianta e allo stesso tempo separano le cariossidi dal resto della biomassa. Dopo il raccolto, i coltivatori di mais arano e distruggono o integrano i resti del raccolto. Possono anche utilizzare i resti come mangime per animali o per altri scopi. In seguito, possono ruotare la coltura con Fabaceae o altre piante per controllare le malattie e prevenire l’impoverimento del suolo. 

Il fattore limitante nella coltivazione del mais è il clima. Il mais è una coltura del periodo caldo. Preferisce temperature nella media o leggermente più alte per prosperare. È sensibile al gelo; la maggior parte delle varietà inizia ad avere problemi a temperature inferiori a 10 °C (50 °F). Tuttavia, alcune varietà possono tollerare fino a 0 °C (32 °F) senza morire. Anche le temperature estremamente elevate >45 °C (113 °F) causano problemi. Come temperature ottimali, consideriamo temperature medie di 20-22 °C (da 68 °F a 73 °F). È fondamentale esaminare quali varietà di mais prospeino nella vostra zona. Questa procedura è fondamentale. Ogni varietà dà prodotti di diversa resa e qualità se coltivata in condizioni di crescita differenti. I tipi di mais più comunemente utilizzati al giorno d’oggi sono classificati come segue:

  • Mais indentato (a dente di cavallo): Questo tipo di mais è il più diffuso (oltre il 90% della produzione di mais) e viene utilizzato principalmente per la produzione di mangimi. I chicchi di questo tipo sono secchi e gialli.
  • Mais vitreo o plata: Questo tipo di mais si trova soprattutto nei climi più freddi. Matura prima degli altri tipi e presenta chicchi lisci di colore bianco o rosso.
  • Mais da farina: Questo tipo è coltivato principalmente negli Stati Uniti per la produzione di farina e birra. 
  • Mais zuccherino: Questo tipo viene prodotto per il consumo crudo grazie al suo sapore dolce. Viene utilizzato anche per la produzione di sciroppi. I chicchi di questo tipo sono rugosi e hanno colorazioni da bianche a giallastre.
  • Mais da popcorn: Questo tipo di mais ha piccoli chicchi duri, quasi sferici, che esplodono ad alte temperature, producendo il popolare snack.
  • Mais ceroso: Questo tipo di mais è utilizzato principalmente per la produzione di amidi.

Le varietà di mais vengono ulteriormente classificate in base al loro ciclo biologico. Abbiamo quindi varietà da 300-400-500-600 o 700 FAO. In poche parole, se abbiamo un numero FAO elevato, la stagione di crescita del mais sarà più lunga e avremo bisogno di una maggiore somma termica rispetto ai numeri FAO minori. Al contrario, più ci spostiamo a nord o ad altitudini più elevate, di meno unità termiche potrà godere la nostra coltura, quindi dovremo scegliere una varietà più precoce con un numero FAO inferiore. Come regola generale, un periodo di crescita più lungo può comportare rese più elevate, ma anche costi più alti (irrigazione, concimazione, gestione dei parassiti, ecc.). 

Per saperne di più

Curiosità sul Mais

Valore nutrizionale e benefici per la salute del mais

Informazioni sulla pianta di mais e sulla produzione

Come coltivare il mais con profitto – Guida alla coltivazione del mais

Principi di selezione della migliore varietà di mais

Mais Preparazione del terreno, requisiti del terreno e requisiti della semina

Parassiti e malattie del mais

Fabbisogno idrico del mais e sistemi di irrigazione

Requisiti di fertilizzazione per il mais

Come controllare con successo le erbe infestanti nella coltivazione del mais per ottenere rese più elevate

Resa, raccolto e manipolazione post-raccolta del mais

I NOSTRI PARTNER

Collaboriamo con O.N.G., Università, e altre organizazzioni globali allo scopo di raggiungere una missone condivisa di sostenibilità e benessere sociale.